La Torta Nua è un dolce semplice da preparare che piace a grandi e piccini. Infatti nessuno può resistere al suo dolce ripieno di crema pasticcera, alla squisitezza delle mele cotte e al soffice composto aromatizzato al limone. Insomma una vera bontà.
Se vi è venuta voglia di provarla seguite la mia ricetta.
Tabella dei contenuti
Ingredienti della Torta Nua
Per l’impasto della torta
- 300 gr di farina 00 con W 300
- 80 ml di olio EVO
- una bustina di lievito per dolci
- 180 gr di zucchero
- 3 mele
- la buccia di mezzo limone
- 4 uova
- 120 ml di latte
Per la crema pasticcera
- 2 tuorli
- 250 ml di latte
- 40 gr di zucchero
- 20 gr di amido di mais
- la buccia di mezzo limone
Preparazione della Torta Nua
Preparazione della crema pasticcera
In un pentolino versate il latte e la buccia di mezzo limone. Portate a bollore e togliete dal fuoco.
In una ciotola capiente, con l’aiuto di una frusta elettrica, battete i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una spuma soffice. Aggiungete 1/3 del latte a poco a poco e continuate a mescolare.
Aggiungete l’amido di mais e continuate a mescolare con la frusta. Attenzione a non far formare grumi.
Rimettete sul fuoco il latte rimasto e versate il composto appena preparato. Mescolate e cuocete fino a che la crema addensa. Togliete dal fuoco.
Preparazione impasto Torta Nua
In un recipiente o in una planetaria montate le uova con lo zucchero. Aggiungete l’olio, il latte, la buccia grattugiata di mezzo limone, la farina e il lievito.
Mescolate bene fino ad ottenere un impasto spumoso senza grumi.
Sbucciate le mele e tagliatele a spicchi.
Foderate uno stampo rotondo del diametro di 24 cm con carta forno. Per fare aderire bene la carta forno spennellate lo stampo con dell’olio e poi applicate la carta forno. Ciò vi aiuterà molto quando dovrete sformare la Torta Nua.
Se non volete adoperare la carta forno ungete lo stampo con olio e poi infarinatelo.
Trasferite l’impasto nella tortiera. Versate la crema pasticcera e in ultimo gli spicchi di mela.
Cottura Torta Nua
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi modalità statica per 35 minuti.
Lasciate raffreddare la torta prima di sformarla.
Conservazione
La Torta Nua si conserva bene in frigo in contenitore chiuso per qualche giorno.
Consigli
La Torta Nua è ottima a colazione e a merenda per tutta la famiglia.
Scegliete farine di qualità, mele fresche da coltivazioni biologiche, possibilmente a km 0 e naturalmente uova fresche di galline di razze rustiche, a provenienza controllata che razzolano a terra e all’aperto.
Ti potrebbe interessare
Torta margherita al cacao
Torta al mascarpone
Pakora
Torta margherita
Biscotti regina
Cassatelle di panettone
Crostini di pane con crema di avocado
Principessine di ada boni
Polpette al sugo
Mbriulata
Brioche con il tuppo
Biancomangiare
Torta francese 3×9
Pan d’arancio
Scorzette di arancia candite
Pita greca
Loukoumades
Sul sito www.pappablog.it potrete trovare tante altre interessanti idee
2.929 visualizzazioni





