La Torta magica è un dolce facile da preparare, molto buono e realizzato con ingredienti semplici presenti in tutte le cucine.
E allora perchè è nota sul web come Torta magica ? La magia sta nel fatto che durante la cottura si formano tre strati che hanno consistenze diverse ma lo stesso gusto.
Il primo strato, quello che fa da base, ha una consistenza più solida. Lo strato centrale della Torta magica è più morbido, è gelatinoso come un budino. lo strato superficiale ha, invece, la consistenza di un pan di spagna. Perchè si formino bene i tre strati è importante che seguiate attentamente le indicazioni fornite dalla ricetta.
Tabella dei contenuti
Ingredienti della Torta magica
Latte 500 ml
Zucchero 150 gr
Burro 125 gr
Farina 00 115 gr
Uova 4
Acqua fredda un cucchiaio
Succo di limone un cucchiaio
Vaniglia un cucchiaio
Sale un pizzico
Zucchero a velo q.b.
Per ungere la teglia burro q.b.
Preparazione
Iniziate dividendo gli albumi dai tuorli. Versate in una ciotola lo zucchero e i tuorli e montate con fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Se preferite potete, invece, lavorare gli ingredienti in planetaria con frusta k.
Aggiungete all’impasto il cucchiaio di acqua fredda e il cucchiaio di vaniglia e continuate a mescolare energicamente con fruste o in planetaria. Aggiungete, poi, un pizzico di sale. Sciogliete il burro in un pentolino e versatelo nell’impasto della Torta magica.
Continuate, quindi a sbattere per qualche minuto.
A questo punto aggiungete a poco a poco la farina e mescolate per farla assorbire completamente.
Mettete a scaldare il latte in un pentolino. Una volta caldo versatelo nell’impasto e mescolate energicamente. E’ importante che l’impasto della Torta magica non abbia grumi.
Montate a neve gli albumi. aggiungete all’impasto il succo di limone e gli albumi montati a neve.
Incorporate gli albumi delicatamente in modo da non smontarli. L’impasto resterà abbastanza liquido.
Imburrate una teglia quadrata 20 cm x 20 cm e alta 6 cm e foderate fondo e bordi con carta forno che aderirà bene grazie al burro.
Versate l’impasto e infornate in forno statico preriscaldato a 150 gradi per 80 minuti circa fino a che la superficie è ben dorata.
Uscite dal forno la Torta magica e fatela raffreddare a temperatura ambiente.
Ricopritela con un velo di pellicola e ponete in frigo per almeno 2 ore.
Sformate la Torta magica dalla teglia, eliminate la carta forno e tagliatela a cubetti.
Sistemate i cubetti su un piatto di portata e spolverate con zucchero a velo. Buon appetito.
La Torta magica può essere conservata in frigo ben coperta per qualche giorno.
Ti potrebbe interessare :
Arancine al ragù
Torta Nua
Cassatelle di panettone
Torta al mascarpone
Principessine di ada boni
Crostini con crema di avocado
Parmigiana di melanzane al piatto
Aneletti al forno alla siciliana
Arancine al burro
Melanzane ripiene
Pan d’arancio
Muffin salati
Torta francese 3×9
Pizza in teglia alla romana
Loukoumades
Sul sito www.pappablog.it trovate tante altre interessanti ricette.
2.218 visualizzazioni





