
Siamo due medici, sposati da oltre trent’anni e con tre figli; li abbiamo allevati prestando sempre molta attenzione alla loro alimentazione in ogni fase del loro sviluppo.
Da questo nasce l’idea di condividere la nostra esperienza di genitori e le nostre conoscenze professionali per accompagnare i neo genitori ed il loro bimbo nella fase di passaggio da un’alimentazione ancora esclusivamente costituita da latte ad un’alimentazione completa.
In particolare quindi abbiamo pensato di impegnarci nel rendere lo svezzamento uno ” SVEZZAMENTO FELICE” per tutta la famiglia.
Freelancer of Public Health – Esperto di Sanità Pubblica, Epidemiologia, Medicina Legale, Medicina del Lavoro, Medicina delle Catastrofi, Organizzazione Sanitaria, Promozione della Salute, Laboratorio Analisi.
Manager con esperienza trentennale, con ottime capacità di gestione delle strutture sanitarie.
Già Direttore del Distretto Sanitario di Mistretta, del presidio Ospedaliero SS. Salvatore di Mistretta e del P.O. di S. Agata di Militello.
Dopo il pensionamento, si è impegnato nella riorganizzazione della sua azienda agricola, completando il percorso di studio specifico presso l’Istituto Tecnico Gestione dell’Ambiente e del Territorio ove ha conseguito il diploma di maturità.
Ha conseguito Attestato d’Idoneità Fisiologica all’Assaggio Assaggiatori Olio Di Oliva presso l’ONAOI di Imperia.
Ha conseguito il titolo di Social Change Manager Advanced, certificato con l’ Open Badge rilasciato dal POLIMI Graduate School of Management.
Dr.ssa Maria Gabriella Dongarrà
Dirigente Medico Pediatra presso il P.O. di S. Agata di Militello.
Esperta di Pediatria, Scienze dell’alimentazione, Promozione della Salute, Svezzamento dei Bambini.
Ha condotto i seguenti progetti nel distretto sanitario di Mistretta: Nati per Leggere, Promozione dell’allattamento al seno materno, Testing per la malattia celiaca e Studi sullo stato nutrizionale dei bambini nelle scuole.
Entrambi
nella loro attività professionale hanno dato grande spazio soprattutto alla tutela della salute attraverso l’educazione alimentare mettendo a disposizione di tutti le conoscenze.
Il messaggio principe
che ci proponiamo di veicolare è che lo stato di salute di una persona è fortemente influenzato dalla qualità della nutrizione. La proporzione dei tipi di alimenti e la qualità dei cibi che mangiamo sono alla base dello sviluppo umano completo fisico e mentale. Pertanto una dieta corretta è un valido strumento per prevenire molte malattie.
Il primo Marzo 2020 insieme abbiamo creato www.Pappablog.it un sito che ha come mission:
– fornire validi suggerimenti che aiutino i neo genitori alle prese con lo svezzamento dei loro bimbi in linea con le indicazioni della comunità scientifica;
– consigliare ricette semplici, di facile realizzazione, preparate con materie prime di qualità, fresche, di origine controllata, se possibile a km 0, tenendo in primo piano la stagionalità;
– le ricette proposte, a volte con piccole modifiche, possono costituire un piatto gustoso e nutriente per tutta la famiglia;
– ampio spazio è dedicato ai piatti della tradizione italiana e siciliana in particolare.
A questo si aggiunge la cura e la dedizione nella preparazione dei piatti.
Il sito , in poco tempo, ha riscosso un insperato successo (60.000 visitatori al mese) e si è arricchito di tante nuove sezioni.
Se volete inviateci feedback, saranno molto graditi.