Una ricetta semplice che contiene tutti i sapori e i profumi della primavera siciliana
La frittella siciliana di fave piselli e carciofi è un piatto prelibato tramandato dalla tradizione contadina di generazione in generazione.
Frittella di fave piselli e carciofi : piatto sano e genuino
Nonostante il nome non c’è fritto ne’ frittura ma è una pietanza di verdure. Quindi è veramente un piatto sano e genuino ma tanto saporito che e’ possibile offrire a un bimbo durante lo svezzamento a partire dal settimo mese di vita e al tempo stesso può essere perfetto per tutta la famiglia. E’ infatti un piatto che può essere condiviso da tutti i componenti del nucleo familiare. Questa rientra nella filosofia del nostro sito www.pappablog.it : consigliare alimenti per uno svezzamento con ricette per tutta la famiglia.
Ingredienti
Per la buona riuscita della frittella occorrono, solamente, ingredienti freschi e di stagione. La prelibatezza del piatto, infatti, sta proprio nell’incontro degli ortaggi. Più sono freschi più buona risulterà la frittella. E’ quindi una ricetta primaverile, da preparare da Marzo a Maggio , quando è arrivata la stagione di fave e piselli e questi sono piccoli e teneri ma non è ancora finita quella dei carciofi.
Frittella di fave piselli e carciofi : due altri importanti ingredienti
Affinchè la ricetta di frittella siciliana di fave, piselli e carciofi sia perfetta è necessario aggiungere due importanti ingredienti : il finocchietto selvatico e gli asparagi selvatici.
Il finocchio selvatico è una pianta aromatica dal sapore inconfondibile dalle proprietà digestive e diuretiche molto utilizzata nella cucina siciliana. Nel sito www.pappablog.it potete trovare altre ricette preparate con il finocchietto come gli aneletti siciliani al finocchietto selvatico e acciughe. In passato il finocchietto veniva usato per dolcificare alcuni vini e insaccati di scarsa qualità. Da qui il termine di infinocchiare nel senso di ingannare.
Gli asparagi selvatici con il loro sapore intenso e penetrante, leggermente amarognolo contribuiscono ad insaporire la frittelle di fave piselli e carciofi. Se proprio non riuscite a reperirli potete sostituirli con quelli coltivati che, tuttavia, hanno un sapore meno deciso e risultano quindi meno prelibati.
Se volte potete anche provare a raccogliere autonomamente il finocchietto selvatico e gli asparagi selvatici. Li troverete con facilità in campi incolti, nei prati, nei sentieri. Crescono in pianura e in montagna, fino a 1000 metri di quota. Se sceglierete questa possibilità vi potrete gustare con tutta la famiglia anche una piacevole passeggiata all’aria aperta durante la quale unirete al piacere della ricerca l’impagabile contatto con la natura.
Frittella di fave piselli e carciofi : dose e tempo di preparazione
Una volta reperiti tutti gli ingredienti vi occorreranno circa 50 minuti per la preparazione della frittella . La dose proposta dalla ricetta è per 5 persone.
La frittella è un contorno goloso che può diventare anche un piatto unico se usato per condire la pasta o come base per una gustosa frittata. Della frittella siciliana di fave piselli e carciofi esistono diverse versioni. Nel sito www.pappablog.it abbiamo pensato di postare quella che noi preferiamo e che prepariamo sempre ogni Primavera.
Cosa serve per la preparazione della ricetta
Per la buona riuscita della ricetta è importante disporre di un buon coltello affetta verdure
e di un tegame antiaderente di qualità dove cuocere a fiamma lenta i nostro ortaggi.
Mi auguro decidiate di provare questa ricetta. Inviatemi, se volete dei feedback. Ne sarei molto felice.
Frittella di fave piselli e carciofi
Equipment
- 1 coltello affettaverdure
- 1 tegame capiente con coperchio
Ingredienti
- 1,5 kg fave da sgusciare
- 1,5 kg piselli da sgusciare
- 2 cipollotti
- 2 carciofi
- 1 mazzetto di finocchietto selvatico
- 1 mazzetto di asparagi selvatici
- q.b. olio evo
- q.b. sale
Istruzioni
- Pulite i carciofi,ricavate i cuori che tagliate a fette molto sottili e metteteli a bagno in acqua e succo di limone.Sgusciate fave e piselliPulite il finocchietto selvatico selezionando la parte tenera che laverete e sbollenterete in una pentola per 8-10 minuti. Scolatelo e tagliatelo a coltello a pezzi molto piccoli.Lavate gli asparagi sotto l'acqua eliminando i residui di terra. Staccate con le dita e fate a pezzi la parte tenera. Quando avrete difficolta' a rompere l'asparago vorra' dire che siete arrivati alla parte da eliminare.In una casseruola versate l'olio EVO e fate rosolare i cipollotti che avete pulito e affettato molto sottili.Aggiungete i carciofi, le fave, i piselli,il finocchietto e gli asparagi.Aggiungete mezzo bicchiere d'acqua e cuocete a fuoco basso con il coperchio. Il tempo di cottura e' variabile ( quanto piu' tenere sono fave e piselli tanto minore sara' il tempo di cottura ). Se necessario aggiungete qualche cucchiaio di acqua.La frittella deve essere ben cotta ma non spappolata.
Conservazione
- La frittella cotta puo’ essere conservata a temperatura ambiente per 24 ore.
Ti potrebbe interessare:
Carbonara ai carciofi
Ricette con carciofi facili veloci e golose
sformato zucca carciofi
Zuppe di legumi senza glutine
frandura
Mattonella palermitana
Ravazzata
Arancine siciliane
Sartù di riso
Polpette di uova e bietole al sugo
Carciofi ripieni al sugo
Cuori di carciofi con uova: la ricetta di pappablog
Caponata di carciofi
Involtini primavera
Biscotti parigini siciliani
Biscotti da inzuppo
7.348 visualizzazioni