Brioche con il tuppo

Le Brioche con il tuppo costituiscono una specialità della pasticceria siciliana da inzuppare nella granita o da farcire con il gelato.

 

Brioche con il tuppo

 

Per la verità sono buonissime anche gustate asciutte. E’ un impasto nato per sostituire l’antica abitudine di inzuppare il pane nella granita al limone ( tipica colazione nelle calde giornate estive siciliane).

Prepariamole insieme con la ricetta di Pappablog.

Ingredienti delle Brioche con il tuppo :

Ingredienti per la biga

Farina 00 ”(100 gr)”
Farina Manitoba ”(100 gr)”
1/2 busta di lievito di birra secco
Latte ”(120 ml)”

Ingredienti per l’impasto

Farina 00”(100 gr)”
Farina Manitoba”(200 gr)”
1/2 bustina di lievito di birra secco
Uova”(3)”
Zucchero ”(80 gr)”
Latte”(100 ml)”
Burro”(60 gr)”
Sale ”(2 gr)”

Ingredienti per spennellare

1 tuorlo
Latte”(20 ml)”

Brioche con il tuppo

Ricetta delle Brioche con il tuppo

Preparazione della biga

Versate il latte in un bicchiere, unite il lievito di birra ( mezza busta ) e mescolate per farlo sciogliere.
In una ciotola versate le farine per la biga e aggiungete il latte con il lievito disciolto.
Impastate con le mani fino ad ottenere un impasto compatto. Coprite con pellicola trasparente e mettete in frigo per 12 ore.

Brioche con il tuppo

 

 

Preparazione dell’impasto DELLE BRIOCHE

Versate in una ciotola le 2 farine per l’impasto, la biga che avete tolto dal frigo e spezzettato. Sciogliete il rimanente lievito nel latte per l’impasto e versatelo nella ciotola.
Aggiungete lo zucchero e mescolate.
Aggiungete le uova e continuate a lavorare.
Infine aggiungete il sale e il burro e continuate a lavorare fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Coprite con un canovaccio e dopo 10 minuti lavoratelo facendo delle pieghe.
Ripetete l’operazione per un paio di volte.
Coprite con una pellicola trasparente e fate lievitare per un paio di ore.

Brioche con il tuppo

Formazione delle Brioche con il tuppo

Modellate 7 pezzi da 100 gr circa e 7 palline di circa 15 gr ciascuna e posizionatele su un piano di lavoro leggermente infarinato.

 

 


Attendete 10 minuti
Componete le brioches : sulle palline di impasto più grande fate un fosso al centro e posizionate una pallina più piccola.


Lasciate lievitare per 30 minuti
Spennellate le brioche con una miscela formata da un tuorlo d’uovo con 20 ml di latte.

 

Cottura delle Brioche con il tuppo

Infornate in forno preriscaldato a 180 gr per 25 minuti.
E’ una ricetta elaborata ma se deciderete di realizzarla resterete incantati dal risultato.

Conservazione delle Brioche con il tuppo

Le brioche possono essere conservate a temperatura ambiente per 24 ore circa in un sacchetto per alimenti o in una biscottiera.

Consigli

Ottime a colazione o a merenda per tutta la famiglia con la granita di limone, con il gelato. Dai bambini sono molto gradite anche asciutte ( da portare in borsa per una merenda da consumare fuori casa ).


La dose della ricetta consente di preparare 7 brioches.
Scegliete uova fresche, di galline di razze rustiche a provenienza controllata da allevamenti biologici che razzolano a terra e all’aperto.
Scegliete farina di qualità prodotta da grani tracciabili coltivati con tecniche ecosostenibili.

 

Ti potrebbe interessare anche :

Aneletti al forno alla siciliana

Treccine siciliane con lo zucchero

Arancine alla norma

Crocchette di latte siciliane

 

Frascatula

Cassatelle di panettone

falsomagro alla siciliana

 

Strombolini

Biancomangiare

 

Biscotti occhio di bue

Torta margherita al cacao

 

Torta francese 3×9

 

Pan d’arancio

 

 

Loukoumades

Sul sito www.pappablog.it puoi trovare tante altre golose idee…..

1.913 visualizzazioni

Summary
recipe image
Recipe Name
Brioche con il tuppo
Author Name
Published On
Cook Time
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 5 Review(s)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.