Gli Strombolini sono buonissimi panini ripieni di pomodoro, mozzarella e basilico. Sono una via di mezzo tra la pizza e il calzone.
Vi propongo la mia collaudata ricetta per realizzarli a casa con facilità.
Tabella dei contenuti
Ingredienti degli Strombolini
Per l’impasto
- 350 gr di farina 00
- 150 gr di farina di grano duro
- 300 ml di acqua
- 2,5 cucchiaini di sale
- 7 gr di lievito di birra secco o 100 gr di licoli rinfrescati
- 1 cucchiaio di olio EVO
Per il ripieno
- pomodorini q.b.
- 200 gr di mozzarella
- basilico q.b.
- qualche acciuga sott’olio
- origano q.b.
- olio EVO q.b.
- parmigiano o pecorino grattugiato q.b.
Impasto a mano degli Strombolini
In una ciotola capiente miscelate le farine, unite il lievito di birra o i licoli rinfrescati. Aggiungete a poco a poco l’acqua e iniziate ad impastare. Lavorate l’impasto per 10 minuti circa fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Inserite, quindi, il sale e un cucchiaio di olio EVO. Continuate ad impastare fino a che questi due ultimi ingredienti entrino a fare parte integrante dell’impasto.
Impasto con Planetaria
Versate le farine nella planetaria, aggiungete il lievito che avete scelto. Inoltre montate il gancio. Aggiungete l’acqua a poco a poco e azionate la planetaria a velocità bassa. Per ultimo aggiungete il sale e continuate, quindi, ad impastare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, al quale a filo si aggiungerà l’olio fino al suo completo assorbimento. L’impasto è pronto quando risulta ben incordato
Lievitazione e formatura degli Strombolini
Riponete, allora, a lievitare l’impasto in un contenitore con coperchio. Se usate lievito di birra secco l’impasto lieviterà in 3-4 ore in rapporto alla temperatura esterna. Se usate licoli i tempi di lievitazione si allungano ma il risultato ottenuto vale l’attesa. L’impasto è ben lievitato quando ha raddoppiato il volume.
Dividete, quindi, l’impasto in 8 palline e lasciatele riposare per almeno 20 minuti.
Con un mattarello stendete le palline fino a formare dei dischi di circa 8 cm di diametro. Farcite ogni disco con pomodorini a pezzetti, qualche quadratino di mozzarella, una foglia di basilico, un pezzetto di acciuga, una spolverata di formaggio grattugiato e un filo di olio EVO.
Potete , se volete, personalizzare il ripieno degli Strobolini aggiungendo i condimenti che preferite.
Raccogliete tutti i lembi del disco e uniteli in modo da sigillare gli Strombolini. Mettete questi panini ripieni in una teglia, bagnateli, inoltre, con un filo d’olio e spolverateli con un pò di origano.
Cottura degli Strombolini
Infine infornate gli Strombolini in forno preriscaldato a 230 gradi. Cuocete per 15-20 minuti fino a doratura. Mangiateli ben caldi.
Consigli
Scegliete farine di qualità. Questo inciderà parecchio sul gusto.
Potete certamente variare gli ingredienti del ripieno in base alle vostre preferenze.
Conservazione
Gli Strombolini si conservano a temperatura ambiente per 24 ore.
Se la ricetta ti è piaciuta puoi votarla con le stelline a fine pagina. Grazie mille !
Ti potrebbe interessare :
Arancine siciliane
AnEletti al forno
Scaccia ragusana
Scacciata catanese
Parmigiana di melanzane al piatto
Polpette al sugo
Brioche con il tuppo
Falsomagro siciliano
Pand’Arancio
Sciasciuka
Pasta n’casciata siciliana
Uova in trippa alla siciliana
Spaghetti di zucchine con pomodorini e basilico
Pizza in teglia alla romana
Sul sito www.pappablog.it potete trovare tante altre golose ricette
1.356 visualizzazioni





