Oggi vi propongo la ricetta della Pasta e piselli. Provatela e ve ne innamorerete.

Pasta e piselli
Equipment
- 1 pentola
- 1 bilancia pesa ingredienti
Ingredients
- 200 gr conchigliette
- 300 gr piselli
- 1 carota
- 2 patate medie
- 1 cipollotto
- q.b. olio evo
- 40 gr parmigiano grattugiato
- q.b. vino bianco per sfumare
- q.b. sale
Per la preparazione di questa ricetta è sicuramente preferibile utilizzare piselli freschi. Ma se non è stagione e volete comunque gustarvi un buon piatto di pasta e piselli potete utilizzare dei piselli congelati. Il risultato sarà comunque spettacolare.
Preparazione della Pasta e piselli
In una pirofila capiente versate un filo d’olio evo. Sbucciate e tagliate cipollotto, patate, carota. Versateli nella pirofila e cuocete per 2-3 minuti. Aggiungete i piselli, anche se congelati, mescolate, fate cuocere un paio di minuti e poi sfumate con il vino bianco.
Aggiungete acqua calda e coprite a filo tutti gli ingredienti. Fate cuocere per circa 15 minuti. Mescolate ogni tanto e se necessario aggiungete qualche mestolo di acqua calda. Quando vi rendete conto che i piselli cominciano a raggrinzirsi aggiungete ancora qualche mestolo di acqua calda e la pasta. Fate cuocere a fiamma bassa per c irca quindici minuti e mescolate di tanto intanto per evitare che la pasta si attacchi.
Quando la vostra pasta è cotta e l’acqua riassorbita, impiattate. Condite ogni piatto con un filo di olio evo e parmigiano grattuggiato.
Conservazione della Pasta e piselli
L’ideale è consumarla appena pronta. Ma se ne avete preparata tanta e ne è avanzata, potete conservarla a temperatura ambiente fino a 12 ore, in frigo per 24 ore. Riscaldatela in padella antiaderente aggiungendo un filo d’olio o in alternativa anche al microonde.
Ti potrebbe interessare:
Pasta con il cavolo nero
Frittella fave piselli e carciofi
Carbonara ai carciofi
Pasta zucchine e patate
Pasta zucchina fiori di zucca e gamberetti
Vellutata di carote
Sformato zucca e carciofi
Ricette con friggitrice ad aria
Se ti piacciono le nostre ricette e vuoi rimanere costantemente aggiornato seguici sui nostri canali social (Telegram, Facebook, Instagram e Pinterest) condivisi con mammahopersoilglutine
Sul sito www.pappablog.it troverete tante interessanti idee…….
Puoi votare la ricetta se è stata di tuo gradimento con le stelline che trovi alla fine del post.
582 visualizzazioni





