Canestrelli

 

Canetrelli sono deliziosi biscotti di pasta frolla che si sciolgono letteralmente in bocca. L’impasto è preparato con tuorli d’uovo sodi, burro e farina di amis o fecola di patate. Si tratta di un impasto noto come Pasta frolla Ovis Mollis.

Io vi presento la mia collaudata ricetta che vi consentirà un risultato spettacolare.

Seguitemi passo passo ed il risultato è garantito.

 

Canestrelli

Ideali in ogni momento della giornata. assolutamente da provare
Preparazione 6 minuti
Cottura 12 minuti
Tempo totale 18 minuti
Portata Colazione, Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 20 biscotti
Calorie 300 kcal

Equipment

  • 1 ciotola
  • 1 mattarello
  • 1 formina a fiore
  • 1 teglia rettangolare antiaderente

Ingredienti
  

  • 100 gr farina 0
  • 100 gr amido di mais
  • 50 gr mandorle o nocciole macinate
  • 2 tuorli di uova sode
  • 130 gr burro
  • 1 limone
  • 60 gr zucchero
  • q.b. sale
  • q.b. zucchero a velo per decorare
  • q.b. farina di riso per spolvero
Keyword biscotti di pasta frolla, canestrelli

Preparazione dei Canestrelli

Iniziate preparando due uova sode. Lasciatele raffreddare e sgusciatele. Per questa ricetta servono solo i tuorli.

Canestrelli

Con l’aiuto di un mixer  tritate finemente le mandorle. Preferite la mandorle sgusciate all’acquisto della farina di mandorle già pronta. Il sapore è sicuramente migliore.

In una ciotola mettete la farina 0, l’amido di mais, le mandorle tritate, un pizzico di sale, lo zucchero, la scorza grattugiata di un limone e i due tuorli sodi sbriciolati finemente.

Canestrelli

Aggiungete il burro freddo a dadini.

Canestrelli

Canestrelli

Mescolate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio senza lavorare troppo per impedire che l’impasto si riscaldi troppo.

Canestrelli

Formate un panetto che avvolgerete con la pellicola trasparente e metterete a riposare in frigo per un paio d’ore.

 

Canestrelli

Tascorso questo tempo stendete l’impasto su una  spianatoia leggermente infarinata, con il matterello, portandolo a uno spessore di 1 cm circa. Per ottenere uno spessore uniforme vi consiglio di utilizzare un mattarello con dischi regolabili.

Con l’apposito stampino per canestrelli ricavate tante sagome di pasta. Se non l’avete potete utilizzare uno stampo a fiore e poi coppare un foro centrale per esempio utilizzando il beccuccio del sac a poche.

Disponete i biscotti a mano a mano su una teglia foderata con carta forno, distanziandoli opportunamente. Ponete la teglia in frigo per un’ora.

 

Infornate in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 12-13 minuti.  Non preoccupatevi se i Canestrelli restano non dorati in superficie. E’ perfettamente normale. Attenzionate la foto sottostante.

Sfornate e fate raffreddare bene. Se maneggiati caldi si spezzano molto facilmente.

Spolverate con zucchero a velo utilizzando un colino a maglie fitte.

 

Appena li gusterete resterete senza parole. Si sciolgono letteralmente in bocca.

I biscotti si mantengono freschi per diversi giorni se conservati in un contenitore chiuso. Vi consiglio un simpatico portabiscotti a chiusura ermetica che darà un tocco originale alla tua cucina.

 

Se volete realizzare questa ricetta ma senza glutine è molto semplice basta sostituire la farina 0 con la stessa dose di farina di riso ed accertarsi che tutti gli altri ingredinti abbiano l’indicazione di senza glutine sulla confezione. Vi consiglio di attenzionare la ricetta dei Canestrelli di mammahopersoilglutine

 

Se ti piacciono le nostre ricette e vuoi rimanere costantemente aggiornato seguici sui nostri canali social (TelegramFacebookInstagram e Pinterest) condivisi con Mammahopersoilglutine

Sul sito www.pappablog.it potrete trovare tante altre interessanti idee da provare……

189 visualizzazioni

Summary
recipe image
Recipe Name
Canestrelli
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.