I Cordon bleu costituiscono un secondo piatto molto gradito a grandi e soprattutto ai bambini. I Cordon bleu costituiscono un secondo piatto molto gradito a grandi e soprattutto ai bambini. Prepararli a casa è molto facile ed il sapore è sicuramente ben diverso rispetto a quelli che trovate pronti al supermercato. Volete provarci ? Allora seguite la ricetta che vi propongo e non vene pentirete.
La ricetta che vi propongo vi consentirà di preparare 6 Cordon bleu
Tabella dei contenuti
Ingredienti per i Cordon bleu
600 gr di petti di pollo
100 gr di provoletta
50 gr di prosciutto cotto o crudo
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 uovo
sale q.b
Per impanare
farina di riso q.b.
uova q.b.
pangrattato
Preparazione della ricetta dei Cordon bleu
Tagliate a pezzi i petti di pollo e frullateli in un robot di cucina. Se preferite potete comprare direttamente il macinato di pollo oppure farveli macinare al momento dal vostro macellaio di fiducia.
In una ciotola impastate il macinato di pollo con il parmigiano, l’uovo, un pizzico di sale. Mescolare per bene il tutto fino ad ottenere una consistenza morbida ed appiccicosa.
Dividete l’impasto in 12 parti di 50 gr ciascuno circa e adagiateli su un piano di lavoro, livellateli e date la forma ovale, aiutandosi bagnando le mani con dell’acqua o con del latte.
Adagiate su 6 parti il prosciutto e una fetta di provoletta.
Sovrapponete le parti non farcite a quelle farcite.
Prendete ila cotoletta, comprimete e date la classica forma del Cordon bleu, chiudete per bene i bordi cercando di non far uscire il ripieno.
Per la panatura passate le cotolette nella farina di riso, poi nell’uovo battuto e infine nel pangrattato senza glutine.
Cottura dei Cordon bleu
Una volta ultimata la panatura potete cuocerli in vario modo.
- Se sceglierete la cottura in forno elettrico disponeteli in una teglia rivestita di carta forno e conditeli con un filo d’olio. Cuocete a 180 gradi per circa 20 minuti fino a renderli dorati e croccanti;
- Potete friggerli in padella con olio EVO;
- Oppure potete preferire la friggitrice ad aria. In quest’ultimo caso spennellate i Cordon bleu senza glutine con Olio EVO e poi disponeteli nel cestello della friggitrice ad aria e cuocete a 180 gradi per circa 8 minuti girandoli a metà cottura. Il tempo di cottura può variare a seconda del modello di friggitrice di cui disponete.
Servite caldi con un contorno di insalata mista o se preferite di patate.
Conservazione
Potete conservare i Cordon bleu in frigo per 24 ore oppure in freezer anche fino a tre mesi. In quest’ultimo caso disponeteli su un vassoio , metteteli cosi’ in freezer per un paio d’ore e poi appena saranno congelate metteteli in un sacchetto cuki. Questa tecnica serve a non farli attaccare fra di loro. Potete poi scongelarli qualche ora prima di cucinarli o anche cuocerli ancora congelati.
Se nella vostra famiglia c’è un celiaco sicuramente vi interessa la ricetta dei Cordon bleu senza glutine
Ti potrebbe interessare:
Nuggets di pollo
hamburger di carne fatti in casa
Hamburger di prosciutto cotto
Biscotti fatti in casa per bambini e non solo
Omogeneizzati fatti in casa
Secondi piatti per bambini
Sul sito www.pappablog.it potrete trovare tante altre interessanti idee…..
2.999 visualizzazioni





