Avete mai pensato di preparare Omogeneizzati fatti in casa per i tuoi figli che iniziano lo svezzamento ?
In questo articolo vi spieghiamo come prepararli fornendoti tante ricetta dettagliate.
Tabella dei contenuti
Tipologia
Gli omogeneizzati industriali sono sottoposti a rigidi controlli cosi’ come tutti i prodotti dell’infanzia nel rispetto delle normative italiane ed europee. Sono facili da reperire e molto comodi.
Ma esiste anche la possibilità di preparare gli omogeneizzati in maniera casalinga in modo facile e veloce. Questa operazione regala alle mamme una grande soddisfazione e ai bimbi un cibo di qualità. E anche il sapore è differente. Quelli casalinghi sono decisamene più buoni.
Naturalmente è bene sottolineare che gli omogeneizzati vanno usati solo nelle primissime fasi dello svezzamento , E non a lungo come purtroppo capita spesso di vedere nella pratica quotidiana. Appena possibile sostituiteli con cibo finemente spezzettato e schiacciato.
La prima cosa da fare quando decidete di preparare in casa gli omogeneizzati è selezionare materie prime di qualità, acquistate da rivenditori di fiducia.
Omogeneizzati fatti in casa: di frutta
E’ importante selezionare frutta proveniente da agricoltura biologica, coltivata senza pesticidi, antibiotici, concimi chimici, possibilmente a km 0 rispettando la stagionalità dei prodotti.
Se pensate di riuscire a reperire frutta con questi requisiti potete allora in pochi minuti preparare a casa la frutta omogeneizzata.
Le ricette che io vi consiglio sono realizzate con frutta cotta, più digeribile di quella cruda perché la cellulosa si ammorbidisce, E’ importante anche usare il liquido di cottura, ricco di zuccheri naturali, vitamine e sali minerali. Resterete stupiti dal risultato, La frutta avrà una consistenza simile a una vellutata che risulterà molto gradita al piccolo.
Mela
-Golden Delicius succose ,zuccherine e profumate
-Stark o Red Delicius croccante e succosa
-Pink Lady molto dolce
VAI ALLA RICETTA : Omogeneizzato di mela
Pera
Le varietà di pera più adatta a questa ricetta sono :
-Williams molto dolce
-Decana Del Comizio dolce e gustosa
-Conference dolce e succosa
-Pera Coscia succosa ,profumata e leggermente granulosa
VAI ALLA RICETTA OMOGENEIZZATO DI PERA
Banana
Un frutto molto gradito è pure la banana con la quale possiamo preparare un ottimo omogeneizzato
VAI ALLA RICETTA : OMOGENEIZZATO DI BANANA
Omogeneizzati fatti in casa : di carne
Anche in questo caso è importante acquistare materie prime di qualità. Rivolgetevi a rivenditori di fiducia per avere carne da allevamenti controllati.
VAI ALLE RICETTE
Vitello
Coniglio
Cavallo
Pollo e Tacchino
Scegliete carne di pollo e tacchino povera di grassi, proveniente da allevamenti controllati, di razze rustiche che razzolano a terra e all’aperto.
VAI ALLE RICETTE : Omogeneizzato di pollo
Come conservare gli omogeneizzati fatti in casa
Gli omogeneizzati fatti in casa, sia di carne che di frutta, possono essere conservati in barattolini di vetro con la chiusura ermetica. Vanno tenuti in frigorifero e al momento del consumo scaldati a bagnomaria. In frigo l’omogeneizzato non può essere conservato per più di 24 ore.
Ma possiamo allungargli la vita. Per far si’ che un omogeneizzato duri tre mesi, potete scegliere di congelare i vasetti e tirarli fuori ogni volta che servono.
E’ consigliabile, per la conservazione in freezer, attaccare una piccola etichetta al barattolo, con la descrizione del contenuto e la data di preparazione.
Sul sito ww.Pappablog.it un’intera sezione per realizzare Omogeneizzati fatti in casa è dedicata alla trasformazione e conservazione degli alimenti : Trasformazioni alimentari, Metodi di conservazione con il freddo, Sterilizzazione e pastorizzazione, Linee guida conserve.
Penso possiate trovare informazioni utili per le vostre preparazioni casalinghe.
Sul sito www.Pappablog.it potete trovare tante altre ricette utili per lo svezzamento del vostro bimbo .
Ti potrebbero interessare : Pastina in brodo con il rosso d’uovo, Pastina fili d’angelo con la ricotta, Crema di zucca, Pastina con polpettine in brodo.
Potete trovare utili informazioni sullo svezzamento in
Schemi e ricette per lo svezzamento felice
Per conoscerci meglio vi consiglio di leggere ‘‘Svezzamento e Pappablog – Perché questo sito ?”
15.556 visualizzazioni





