Gli Involtini primavera costituiscono un goloso antipasto tipico della cucina cinese. Sono caratterizzati da una sfoglia croccante e da un ripieno di verdure o di carne.
In passato erano preparati per il Capodanno cinese che corrisponde all’inizio della Primavera. Da qui deriva il nome.
Io ho pensato di proporvi quelli con ripieno di verdure.
Tabella dei contenuti
Ingredienti degli Involtini Primavera
Pasta filo ( fogli 21,5 x 21,5)
Per il ripieno : una cipolla, due carote, 300 gr di cavolo capuccio, vino bianco q.b. per sfumare, olio EVO q.b.
Tempo necessario : 30 minuti
Preparazione della ricetta degli Involtini primavera
In un wok (Una padella di forma semisferica fonda) mettete la cipolla , le carote tagliati a listerelle e olio EVO q.b. Cuocete un paio di minuti e poi aggiungete anche il cavolo capuccio pure tagliato a listarelle sottilissime.
Se vi interessa un Wok di qualità vi consiglio Wok Lagostina Rigenera Green in alluminio antiaderente 100% riciclato, ottimo per saltare, friggere e per cotture rapide ad alte temperature; diametro 28 cm. Lavabile in lavastoviglie. Garantita 5 anni. L’indicatore Lagospot al centro della padella cambia colore quando si è raggiunta la temperatura giusta per iniziare la cottura, per ricette cotte sempre a puntino.
Sfumate, poi, con vino bianco. Cuocete per 4-5 minuti ( le verdure devono rimanere croccanti ).
Se necessario durante la cottura aggiungete una tazzina d’acqua. Quindi togliete dal fuoco e scolate le verdure per eliminare il liquido in eccesso.
Mettete i fogli di pasta filo sopra un panno umido per evitare che i fogli si secchino.
Poggiate su un piano di lavoro un foglio di pasta filo con un angolo rivolto verso di voi.
Mettete un pò di ripieno nella metà inferiore.. Piegate l’angolo inferiore per coprire il ripieno. Ripiegate gli angoli ai lati verso il centro. Infine arrotolate l’involtino e sigillate inumidendo i bordi con un pò di albume. Ad uno ad uno in questo modo preparate tutti gli involtini . Di seguito trovate le foto che vi aiuteranno a capire meglio.
Cottura degli Involtini primavera in padella
In una padella versate olio EVO e quando caldo friggete gli Involtini primavera a poco a poco. Per un fritto di qualità è importante una padella di qualità.
Vi consiglio Lagostina Rigenera Green , in alluminio antiaderente 100% riciclato, ottima per saltare, rosolare e piastrare; diametro 28 cm. Lavabile in lavastoviglie. Garantita 5 anni. L’indicatore Lagospot al centro della padella cambia colore quando si è raggiunta la temperatura giusta per iniziare la cottura, per ricette cotte sempre a puntino.
Quando sono ben dorati, prendeteli con una schiumarola e poneteli su carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso.
Servite gli Involtini primavera ben caldi accompagnati da una salsa piccante o agrodolce o salsa di soia.
Potete cuocere gli Involtini primavera in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti e comunque fino a quando sono ben dorati. Prima di infornarli spennellarli con olio EVO da ambo i lati.
Cottura in friggitrice ad aria
In questo caso preriscaldate la friggitrice ad aria a 200 gradi per 4 minuti e spennellate gli involtini primavera da ambo i lati con olio EVO utilizzando un un comodo pennello al silicone o uno spruzzino per olio. Posizionate, poi, gli involtini in unico strato e fateli cuocere a 200 gradi per 12 minuti girandoli a metà cottura.
E se avanzano involtini e voleste riscaldarli successivamente il metodo migliore per riscaldarli mantenendoli croccanti è sicuramente utilizzare la friggitrice ad aria. Preriscaldate a 200 gradi per 3-4 minuti, inserite gli involtini nel cestello e cuocete a 200 gradi per 4-5 minuti.
Conservazione degli Involtini primavera
L’ideale è consumarli appena fritti.
Ti potrebbe interessare :
Friggitrice ad aria – funzionamento e tante golose ricette con Pappablog
Ricette con friggitrice ad aria superveloci
frittela di fave e piselli
Biancomangiare
Pizza in teglia alla romana
Pakora
Insalata di quinoa e tonno
Biscotti ad occhio di bue
loukoumades
Crescia al formaggio
Frittella siciliana di fave e piselli
Se ti piacciono le nostre ricette segui la nostra pagina Histagram
Per altre idee golose visitate il sito www.pappablog.it
4.206 visualizzazioni