La Pasta frolla è un impasto base dolce della pasticceria, perfetto per preparare crostate e tantissime varietà di biscotti.
Gli ingredienti necessari sono pochi, presenti normalmente in tutte le cucine.
Il procedimento è molto semplice e veloce.
Tabella dei contenuti
Quali attrezzi per la Pasta frolla
Bilancia digitale con piatto dosatore
Mattarello con dischi removibili
Rullo per losanghe per crostate
Consigli per un buon risultato
Il primo consiglio è utilizzare ingredienti di ottima qualità perché fanno la differenza.
Un altro importante consiglio è usare burro freddo di frigo
E importante è anche non lavorare a lungo l’impasto perché si surriscalda e lasciare riposare in frigo il prodotto ottenuto. Ciò renderà più facile stendere la pasta frolla.
Passiamo ora alla ricetta.
Ingredienti
Farina 00 300 gr
Zucchero 120 gr
1 Uovo e 1 tuorlo
Burro 150 gr
Un cucchiaino di lievito vanigliato (facoltativo)
La scorza grattugiata di un limone
Preparazione della Pasta frolla
Lavorate il burro freddo con lo zucchero a mano o con la frusta elettrica o con la planetaria. Amalgamate le uova, un pò alla volta, la scorza grattugiata di un limone e il lievito. Aggiungete la farina a poco a poco e lavorate fino a formare un panetto sodo e non appiccicoso
Mettete l’impasto in una spianatoia e lavorate un paio di minuti.
Avvolgete l’impasto della frolla con una pellicola trasparente e fate riposare 20 minuti in frigo o 30 minuti a temperatura ambiente.
Lo spessore giusto della Pasta frolla
5 mm per crostate e torte
4 mm per biscotti, crostatine e tartellette
3 mm per biscotti ripieni o accoppiati
Vi lascio anche il link di un pratico mattarello in acciaio inox che grazie alla presenza di dischi rimovibili consente di realizzare lo spessore che desiderate per ogni impasto in modo pratico e veloce.
Se con la pasta frolla volete preparare dei buonissimi biscotti non mettete lievito. Questo vi permetterà di ottenere dei biscotti perfetti, a superficie piatta.
Per mantenere una forma perfetta dei biscotti vi consiglio, dopo averli coppati, di raffreddarli in frigo per almeno 15 minuti. La frolla avanzata potete riutilizzarla stendendola ancora e coppandola. Ma potrebbe avere bisogno di un maggior tempo di raffreddamento.
Vediamo ora cosa possiamo preparare con la Pasta frolla
Biscotti di Pasta frolla
Potete utilizzare anche delle formine con numeri o formine con lettere per creare biscotti che piaceranno sicuramente ai vostri bimbi
Crostata con marmellata
Crostata con crema al limone
E che dite di preparare con la Pasta frolla delle crostatine con marmellata in monoporzione utilizzando piccoli stampi con fondo amovibile
Biscotti occhi di bue
Ti potrebbe interessare :
Marmellata di mele cotogne
Biscotti Regina
Sul sito www.pappablog.it potete trovare tante interessanti idee……
443 visualizzazioni





