Oggi volevo parlarvi della Vellutata di cavolo viola.
L’inverno è la stagione adatta per le Vellutate , ricette facili, veloci , che è possibile preparare prima e riscaldare al momento di cena. E soprattutto calde e cremose sono ideali nelle fredde sere invernali per tutta la famiglia, grandi e piccini.
Senza contare che il cavolo viola o cavolo capuccio rosso appartiene alla famiglia dei cavoli, ortaggi dalle grandi proprietà nutrizionali. E’ importante segnalare l’alto contenuto di calcio e ferro il cui assorbimento è aiutato dal contenuto in Vitamina C. Sono anche ricchi di fibre, sali minerali e vitamine.

Vellutata di cavolo viola
Equipment
- 1 pentola
- 1 tagliere
- 1 coltello tagliaverdure
- 1 Frullatore ad immersione
Ingredients
- 1 cavolo viola
- 200 gr patate
- 1 carota
- 1 cipolla
- 3-4 cucchiaiate di philadelphia
- q.b. granella di pistacchio
- 40 gr parmigiano grattugiato
- q.b. olio evo
Preparazione della Vellutata di cavolo viola
Iniziate pulendo gli ortaggi. Sbucciate e lavate le patate, la carota. Con l’aiuto di un tagliere e di un coltello taglia verdure riduceteli a tocchetti.
In una casseruola capiente versate un filo d’olio, aggiungete la cipolla tagliata finemente e la carota, cuocete per un paio di minuti.
Mettete il cavolo viola intero su un tagliere e tagliate la base dura del torsolo.
Quindi eliminate le prime foglie esterne sciupate: afferrate la foglia dalla testa dell’ortaggio, ripiegatela verso l’esterno e, con una leggera pressione, rompetela all’attaccatura del torsolo. A questo punto tagliatela prima a metà con un coltello grosso e robusto. Quindi, con un coltello più piccolo e a punta, praticate un taglio a triangolo in modo da staccare la parte dura del torsolo. Continuate sfogliando completamente il cavolo viola, lavate con cura le foglie sotto il getto dell’acqua corrente.
Versate nella casseruola le foglie di cavolo e le patate a tocchetti. Unite, infine, 300 ml di acqua e cuocete per circa 15-20 minuti o comunque fino a che gran parte dell’acqua sia evaporata e le verdure risultino ben cotte. Se volete guadagnare tempo potete utilizzare una comoda pentola a pressione.
Togliete dal fuoco e frullate con frullatore a immersione. Condite con olio EVO.
Servite ben calda e aggiungete in ogni piatto una spolverata di granella di pistacchio
e qualche cucchiaiata di philadelphia
Completate con un ciuffo di cavolo viola crudo tagliato a listarelle per dare croccantezza al piatto e un filo di Olio Evo.
Vellutata di cavolo viola: Consiglio furbo
- Per gli adulti potete aggiungere nel piatto prima di servire dei quadratini di pane tostato. Questi ultimi potete prepararli tagliando delle fette di pane raffermo e tostandoli una decina di minuti al forno. Potete arricchire anche la vellutata con tocchetti di guanciale o con fili di peperoncino.
- Per i bimbi presenti in famiglia potete mettere una parte del composto in un pentolino e portare ad ebollizione, aggiungete semolino o pastina del formato che preferite ( 30 gr) e cuocete rispettando i tempi di cottura segnati sulla confezione della pasta.Versate in un piatto fondo la pasta cotta e aggiungete olio e parmigiano. Per mantenere calda la pappa del vostro bimbo e consentire al piccolo di mangiare in tutta tranquillità vi consiglio il piatto Chicco termico per bebé e bambini con base antiscivolo e design ergonomico.
Se ti piacciono le nostre ricette e vuoi rimanere costantemente aggiornato seguici sui nostri canali social (Telegram, Facebook, Instagram e Pinterest) condivisi con Mammahopersoilglutine
Sul sito www.pappablog.it potrete trovare tante altre interessanti idee da provare……
226 visualizzazioni





