Torta Caprese

 

 

La  Torta Caprese è nata agli inizi del Novecento ad opera di un pasticcere dell’isola di Capri che per errore dimenticò di mettere la farina nella torta che stava preparanedo. Venne fuori un dolce unico con una crosticina che racchiude un cuore umido . Dal caso è nato un dolce ormai famosissimo che potrete realizzare facilmente a casa con pochi e semplici ingredienti.

Un dato importante è che questo dolce è senza farina e quindi perfetto anche per i celiaci. E,  quindi,  adatta alle tante famiglia come la mia dove alla stessa tavola mangiano insieme sglutinati e non e con gioia amano condividere lo stesso cibo. Si avete capito bene questa torta è perfetta anche per chi è celiaco e mangia senza glutine.Che ne pensate? Volete provare a farla?

Seguite la mia ricetta e non ve ne pentirete.

Torta Caprese

Una delizia da gustare a colazione, a merenda o anche come dessert
Preparazione 10 minuti
Cottura 30 minuti
Tempo totale 40 minuti
Portata Colazione, Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 11
Calorie 300 kcal

Ingredienti
  

  • 190 gr mandorle pelate
  • 125 gr cioccolato fondente
  • 125 gr burro
  • 125 gr zucchero
  • 3 uova
  • 1 arancia
  • q.b. zucchero a velo e qualche mandorla per decorare
Keyword torta caprese, torta senza glutine

Consiglio importante

La buona riuscita della Torta Caprese dipende molto dalla qualità del cioccolato fondente utilizzato. Io vi consiglio il Perugina Professionale Cioccolato Fondente Extra Luisa

Preparazione della Torta Caprese

Sciogliete a bagnomaria il cioccolato insieme al burro.

Separate i tuorli dagli albumi.
In una ciotola montate i tuorli con lo zucchero fino a formare un composto spumoso.

Torta Caprese

Aggiungete la scorza grattugiata di un’arancia e mescolate. Unite il cioccolato fuso e mescolate con una spatola fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Torta Caprese

Tritate con un mixer le mandorle e unitele all’impasto.

Amalgamate sempre con una spatola.

Torta Caprese
Montate gli albumi a neve e uniteli all’impasto a poco a poco mescolando dolcemente per non farli smontare.

Torta Caprese
Ungete con olio una tortiera rotonda del diametro di 24 cm e poi spolverate con farina di riso. Versate l’impasto e livellate.
Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi, modalità statica e cuocete per 30 minuti. Ricordate che la torta caprese deve avere una crosticina esterna e un cuore umido all’interno.


Fate raffreddare e poi con un colino a maglie strette decorate con zucchero a velo.

Torta Caprese

Conservazione della Torta Caprese

  • Si conserva in una portatorta per 3-4 giorni mantenendo inalterata la sua fragranza.

Consigli

  1. Per rendere la torta ancora più bella potete adoperare un centrino per torte e poi spolverare cxon zucchero a velo.
  2. La torta caprese si realizza senza farina e quindi è un dolce senza glutine, ideale per i celiaci.Se tra i vostri familiari c’è un celiaco verificate sempre che lo zucchero a velo nella confezione contenga l’indicazione senza glutine.
  3. Potete utilizzare la farina di mandorle ma io vi consiglio di acquistare le mandorle e tritarle voi. Il gusto ci guadagna.

Ti potrebbe interessare:

Ciambella alle mandorle con ganache al cioccolato

Torta camilla

Se ti piacciono le nostre ricette e vuoi rimanere costantemente aggiornato seguici sui nostri canali social (TelegramFacebookInstagram e Pinterest) condivisi con Mammahopersoilglutine

Sul sito www.pappablog.it potrete trovare tante altre interessanti idee da provare……

401 visualizzazioni

Summary
recipe image
Recipe Name
Torta Caprese
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.