Gli Squisiti modicani sono dei biscotti ad S, tipici della pasticceria siciliana e in particolare della provincia di Ragusa. Il perché del loro nome lo scoprirete assaggiandoli. Sono proprio squisiti da gustare ( da qui il nome ), ideali con il latte o con il thè a colazione e a merenda o per uno spuntino in qualunque momento della giornata.
Non esito a dirvi che piaceranno sicuramente a tutta la famiglia.
Squisiti modicani : peculiarità
Una loro particolarità è il fatto che siano molto aromatici. La scorza di limone utilizzata per la loro preparazione conferisce ai biscotti un aroma di limone cosi’ intenso che inonderà anche la vostra cucina durante la preparazione dei biscotti.
Squisiti modicani : tempo di preparazione
Questi biscotti sono semplici e veloci da preparare e anche a basso costo. Il tempo di preparazione è di circa 20 minuti.
La forma si può dare con una trafila per biscotti, con un sac a poche, con una siringa per biscotti o anche manualmente.
Squisiti modicani : ingredienti
Gli ingredienti per la ricetta sono veramente pochi : Farina , uova, strutto, lievito, 2 limoni e se vi va zucchero a velo per guarnire. Se lo volete potete sostituire la scorza di limone con la scorza di arancia o con la cannella.
Come farina scegliete una farina di grano tenero e in particolare se potete scegliete la farina Maiorca che si ottiene da una varietà antica di grano tenero coltivato da secoli in Sicilia. Si tratta di un grano speciale per vari motivi : sapore, proprietà nutritive, versatilità di utilizzo. Si tratta, anche, di un alimento facilmente digeribile, a basso contenuto di glutine, di circa il 50% in meno rispetto agli altri grani comunemente in uso.
Squisiti modicani : conservazione
Una volta preparati si possono conservare in un contenitore chiuso e mantengono la loro freschezza per circa cinque giorni. Vi consiglio Alessi Mary Biscuit, una biscottiera di design con il tappo che profuma di biscotto. E’ una vera delizia da portare a tavola al momento della colazione.
Un’altra biscottiera di design, lavabile in lavastoviglie, disponibile in vari colori che porterà allegria alla vostra tavola è la Biscottiera Omada, che vedete nella foto in basso.
Per informazioni più precise sulle dosi degli ingredienti e su come realizzare i biscotti :
Prova anche
Le Treccine siciliane con lo zucchero
Nel sito www.pappablog.it potete trovare tante ricette della cucina tradizionale siciliana : arancine al ragù, arancine al burro pasta con broccoli e mollica atturrata, crocchette di latte, scacciata catanese. E tanto altro ancora….





