Pasta acciughe e finocchio selvatico

La Pasta acciughe e finocchio selvatico è una ricetta siciliana veramente gustosa  preparata con un sugo a base di finocchio selvatico, acciughe, cipolla, pangrattato. Se volete potete aggiungere anche una manciata di uva passa e pinoli.

Di questa ricetta esistono innumerevoli varianti in Sicilia.. Io preferisco la versione al forno.

Pasta acciughe e finocchio selvatico

Pasta acciughe e finocchio selvatico

Un primo piatto che conquista tutta la famiglia per il suo sapore e per il suo profumo
Preparazione 40 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata primo piatto
Cucina Italiana
Porzioni 4
Calorie 299 kcal

Equipment

  • 1 Wok
  • 1 scolapasta
  • 1 pentola
  • 1 teglia da forno

Ingredienti
  

  • 200 gr pasta
  • 250 gr finocchietto selvatico
  • 500 gr di acciughe
  • 60 gr formaggio primo sale grattuguiato grossolanamente
  • 2 cipollotti
  • 2 acciughe sott'olio
  • 500 ml salsa di pomodoro
  • q.b. olio evo
  • q.b. pangrattato
  • q.b. sale
  • q.b. uva passa e pinoli ( facoltativi )

Note

Potete scegliere il formato di pasta che preferite dai bucatini agli anelletti siciliani.

 

Preparazione della Pasta con acciughe e finocchio selvatico

Pasta acciughe e finocchio selvatico

Pulite il finocchietto selvatico scegliendo la parte più tenera. Lavatelo e lessatelo a lungo in acqua bollente. Potete se volete guadagnare tempo cuocerlo in pentola a pressione..

Scolatelo tenendo da parte l’acqua di cottura e tagliatelo finemente al coltello.

Pasta acciughe e finocchio selvatico

Pulite le acciughe staccando la testa, aprendole a libro ed eliminando la lisca centrale. Passatele sotto l’acqua corrente in modo da eliminare gli scarti e pulire la polpa delle acciughe. Mettetele a colare in un colapasta.

Pasta acciughe e finocchio selvatico

Affettate il cipollotto e cuocetelo per 1-2 minuti in wok con olio EVO insieme con le due acciughe sott’olio.

Aggiungete il finocchietto tagliato finemente, le acciughe e fate cuocere per 2 minuti mescolando. Aggiungete la salsa  di pomodoro  e cuocete per 20 minuti. Se volete al sugo potete aggiungere una manciata di pinoli e di uva passa che conferiranno al sugo un gusto particolare.

Lessate la pasta nell’acqua in cui avete cotto il finocchietto e che avete tenuto da parte.

Scolate la pasta molto al dente e versatela nel tegame dove avete cotto il sugo. Aggiungete del primo sale grattugiato grossolanente, utilizzando la parte a fori grossi della grattugia. Mescolate e versate in una teglia antiaaderente  che avete unto con olio e spolverato con pangrattato. Completate con pangrattato  in superficie e infornate in forno preriscaldato a 180 gradi e cuocete per 15 minuti. Gustate appena sfornata.

Un’alternativa :

Pasta acciughe e finocchio selvatico

Tostate una manciata di pangrattato in una padella antiaderente mescolando spesso  fino a che assuma un colorito bruno.

Dopo avere versato la pasta scolata al dente nel tegame dove avete cotto il sugo di finocchietto ed acciughe fate mantecare un paio di minuti sul fuoco . Aggiungete una parte della mollica tostata.

Impiattate la pasta e spolverate con la rimanente mollica tostata.

 

 

 

Se ti piacciono le nostre ricette e vuoi rimanere costantemente aggiornato seguici sui nostri canali social (TelegramFacebookInstagram e Pinterest) condivisi con Mammahopersoilglutine

Sul sito www.pappablog.it potrete trovare tante altre interessanti idee da provare……

295 visualizzazioni

Summary
recipe image
Recipe Name
Pasta acciughe e finocchio selvatico
Author Name
Published On
Preparation Time
Cook Time
Total Time
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 5 Review(s)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.