I Loukoumades sono frittelle dolci tipiche greche, ma di origine turca ( Lokma ) . In passato si mangiavano il giorno di Sant’Andrea e le donne greche preparavano con rispetto questa pietanza da portare in chiesa, alla messa dedicata al santo.
Si dice che questa ricetta la preparò la moglie di Sant’Andrea a Gesù e ai suoi discepoli quando un giorno arrivarono al loro paese affamati. Oggi il turista che visita la Grecia trova i Loukoumádes in qualunque periodo dell’anno e può gustarli a colazione, come dessert o per accompagnare il caffè pomeridiano.
Tabella dei contenuti
Ingredienti per i Loukoumades
Acqua ”(230 ml)”
Farina 00 ”(320 gr)”
1 cucchiaino di lievito di birra secco
Cannella in polvere
Sesamo
Un pizzico di sale
Olio EVO per friggere
Per lo sciroppo
1 tazzina da caffè di miele
2 tazzine da caffè di zucchero
1 tazzina da caffè di acqua
scorza grattugiata di mezzo limone
Per dosare accuratamente gli ingredienti vi consiglio una pratica e precisa bilancia digitale con piatto dosatore dal bel design che sarà piacere tenere sul piano della cucina.
Tempo di preparazione dei Loukoumades
Occorrono venti minuti per la preparazione e 90 circa per la lievitazione.
Preparazione della ricetta
Sciogliete il lievito in 100 ml di acqua tiepida.
Versate la farina in una ciotola ed aggiungete l’acqua in cui avete sciolto il lievito. Mescolate e poi a poco a poco aggiungete la rimanente acqua sempre continuando a mescolare.
Aggiungete un pizzico di sale e continuate a mescolare. L’impasto alla fine deve avere la consistenza di una pastella densa. Se necessario aggiungete altra acqua o altra farina. Coprite e fate lievitare l’impasto dei Loukoumades fino a triplicare il volume. Il tempo necessario dipende dalla temperatura ambientale.
In una padella antiaderente versate del sesamo e tostatelo per circa tre minuti.
Per la preparazione dello sciroppo versate in un pentolino miele, zucchero, acqua e la scorza grattugiata di mezzo limone. Portate ad ebollizione e lasciate bollire per tre minuti. Togliete dal fuoco e fate raffreddare.
In una padella capiente mettete l’olio evo e quando molto caldo gettatevi mezzo cucchiaio di impasto per volta. Per ottenere un buon fritto è importante utilizzare una padella di qualità. Vi consiglio Wok Lagostina Rigenera Green in alluminio antiaderente 100% riciclato, ottimo per saltare, friggere e per cotture rapide ad alte temperature; diametro 28 cm. Lavabile in lavastoviglie. Garantita 5 anni. L’indicatore Lagospot al centro della padella cambia colore quando si è raggiunta la temperatura giusta per iniziare la cottura, per ricette cotte sempre a puntino.
I Loukoumades sono pronti quando son ben gonfi e dorati. Toglieteli con la schiumarola e versateli su carta per assorbire l’olio e poi sistemateli su un piatto di portata.
Versate sopra i Loukoumades lo sciroppo, una spolverata di cannella e il sesamo tostato.
Consigli
Con la dose consigliata otterrete circa venti Loukoumades.
Ai bimbi sotto i due anni é bene dare i Loukoumades ricoperti di zucchero a velo. Il miele e’ un alimento consigliato ai bambini che hanno compiuto due anni.
Il dolce è buonissimo per grandi e piccini.
Conservazione dei Loukoumades
I Loukoumades si conservano a temperatura ambiente per ventiquattro ore. Vi lascio il link di un pratico contenitore con coperchio molto utile per la conservazione di alimenti.
Ti potrebbe interessare
Pasteis de nata
Biancomangiare
Frullato di melone bianco
Biscotti occhio di bue
Krumiri
Biscotti gocciole extra-dark
Biscotti Regina
Budino alla vaniglia
tiramisù al caffé
Frittelle dolci liguri
Budino al cioccolato
involtini primavera
Insalata di quinoa
Se ti piacciono le nostre ricette segui la nostra pagina Histagram
Sul sito ww.pappablog.it troverete tante altre golose ricette
5.543 visualizzazioni





