Il Merluzzo è tra le specie di pesce più sicure da proporre ai bambini fin dall’inizio dello svezzamento.
E’ importante sottolineare che può essere proposto fin dall’inizio dello svezzamento. In passato si aspettavano i 7-8 mesi prima di introdurre il merluzzo e i pesci in generale nella dieta dei bambini. Ciò nella convinzione di evitare eventuali reazioni allergiche che il pesce poteva provocare. Oggi c’è consenso unanime fra gli allergologi nel pensare che non cisia nessun vantaggio nel ritardare l’introduzione del pesce.
Due importanti accortezze nell’inserire il Merluzzo nello svezzamento :
- Pulirlo accuratamente per eliminare tutte le lische
- Scegliere bene il tipo di pesce, il meno inquinato possibile.
Ottima si rivela la scelta del merluzzo che è un pesce di piccola e media taglia, che vive a media profondità. Vanno bene anche pesci azzurri come Sarde, Alici e Sgombro. Infatti i pesci con queste caratteristiche sono quelli con minore concentrazione di inquinanti.
I pesci piatti come le platesse e le sogliole vivono invece, sul fondo dove si concentrano gli inquinanti. Il tonno e il Pesce Spada sono pesci grandi che si nutrono di pesci piccoli e per questo concentrano dentro di sé inquinanti.
Tabella dei contenuti
Il merluzzo nello svezzamento : come proporlo ai bambini
L’omogeneizzato industriale di pesce fornisce garanzie sulla provenienza ma bisogna sapere che nel vasetto il pesce è spesso proposto con verdure e la quantità di pesce è intorno al 20% del contenuto.
Per non parlare poi della palatabilità .Provate ad odorare e ad assaggiare un omogeneizzato di pesce. Senza esitazione sarete portati a scartarlo.
Il pesce congelato o surgelato mantiene le proprietà nutrizionali ma il gusto lascia a desiderare.
Il pesce in scatola va scartato perché è addizionato con sale per mantenere la conservazione e può contenere più nichel.
Da preferire, quindi, senza esitazione il pesce fresco.
Il merluzzo nello svezzamento : come darlo
Nelle prime fasi dello svezzamento date il pesce insieme alla pastina come piatto unico. Solo successivamente potete servire il pesce bollito o cotto a vapore come secondo piatto servito con olio EVO.
Il merluzzo nello svezzamento : quante volte possiamo proporlo
Il merluzzo o anche un altro pesce azzurro, come alici, sarde, sgombro, va proposto almeno tre volte a settimana, sempre cotto.
Quanto darne
Durante lo svezzamento vanno bene 30-40 gr, 50-60 gr intorno a sei anni. La porzione di un adulto è di circa 150 gr.
Svezzamento e legumi
Svezzamento e frutta

svezzamento e prima pappa
svezzamento come iniziare

411 visualizzazioni





