I Grissini sono filoncini di pane molto sottili e croccanti, di origine torinese. Sono uno dei prodotti gastronomici italiani più conosciuti al mondo.
E a voi piacciono i Grissini ? Io penso proprio di si’.
Possono costituire uno snack croccante e saporito o essere ottimi a tavola con l’antipasto o anche al posto del pane.
Prepararli a casa è molto semplice. Gli ingredienti necessari sono presenti in tutte le cucine : farina, acqua, lievito, olio evo, un pizzico di sale e un cucchiaino di miele.
Per quanto riguarda i tempi : 10 minuti per impastare + il tempo di lievitazione e 15 – 20 minuti di cottura al forno.
Allacciate il grembiule e iniziamo.
Tabella dei contenuti
Ingredienti per i Grissini
- Farina di grano duro(100 gr)
- Farina 0(400 gr)
- Acqua(250 ml)
- Un cucchiaino di miele
- Sale(8 gr)
- Olio EVO(50 ml)
- Licoli rinfrescati(150 gr) o lievito di birra secco (3 gr)
Preparazione della ricetta dei Grissini
In una ciotola sciogliete il lievito o i licoli in acqua. Poi aggiungete la farina , il sale, il miele e l’olio. Lavorate a mano o in Planetaria fino ad ottenere un impasto morbido. Date la forma di una palla che bagnerete con olio per evitare che la superficie secchi e poi mettete in una ciotola con coperchio.
Fate lievitare l’impasto per una notte.
Prendete l’impasto e ponetelo su un piano di lavoro su cui avete spolverato della semola di grano duro. Con una rotellina tagliapasta tagliate dei bastoncini lunghi 5-6 cm e larghi 1 cm. Prendete le estremità e tiratele fino a raggiungere la lunghezza desiderata.
Disponete i Grissini in una teglia rivestiti da carta forno.
Cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti. Girateli se necessario a metà cottura per una doratura uniforme.
Non mangiateli caldi appena sfornati. Hanno bisogno di qualche minuti all’aria per diventare croccanti.
Consigli
- Con la dose consigliata otterrete una quarantina di grissini
- Se volete potete aromatizzarli con origano, paprika o con peperoncino o con rosmarino. Dopo averli preparati, prima di infornarli, spolverateli con l’aroma da voi scelto. Se preferite una maggiore copertura dovete prima spennellarli con poca acqua e poi ricoprirli.
Conservazione dei Grissini
- Chiusi in un barattolo o in una scatola di latta i Grissini si mantengono croccanti per circa 3-4 giorni, poi potrebbero ammorbidirsi un po’.
Altre interessanti ricette
Pane fatto in casa
Pane di enkir
Ciabatte Venete
Panini per hamburger
Panini con semola di grano duro
Cuzzole o pasta di pane fritto siciliano
Pane al farro
Gnocco fritto
Scacciata catanese
Pan d’arancio
Insalata di quinoa e tonno
Pakora
Frittata con la ricotta
Loukoumades
Sul sito www.pappablog.it troverete tante altre idee golose…..
3.900 visualizzazioni





