Chiacchere

Che Carnevale sarebbe senza le Chiacchere?

Chiacchere

Sin  da quando ero piccola , a Carnevale, le Chiacchere non mancavano mai : fatte in casa o anche acquistate nella Pasticceria di fiducia.

La ricetta che vi propongo è quella che faceva mia mamma e che conservava nel suo quaderno di ricette naturalmente scritto a mano. Il risultato è è delle croccanti e  dorate sfoglie di pasta dolce a cui sarà difficile resistere!

Allacciate il grembiule e se vi va realizziamole insieme.

Chiacchere

La ricetta tradizionale per Chiacchere leggere e croccanti
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Tempo totale 14 minuti
Portata Dessert
Cucina Italiana
Porzioni 15
Calorie 499 kcal

Equipment

  • 1 planetaria in alternativa una ciotola per impastare a mano
  • 1 Macchina stendi pasta
  • 1 Wok
  • 1 Schiumarola
  • 1 Colino a maglie fitte

Ingredients
  

  • 350 gr Farina Manitoba
  • 150 gr Farina 0
  • 50 gr Zucchero
  • 50 gr gr Burro
  • 175 gr Uova ( 3 )
  • 1 Limone
  • 1 cucchiaino Estratto di vaniglia
  • 1 pizzico Sale
  • 50 ml Marsala o Vino Bianco
  • q.b. Zucchero a velo
  • q.b. Olio Evo per friggere
Keyword chiacchere, frappe

 

Preparazione delle Chiacchere

Potete preparare l’impasto a mano o più facilmente in Planetaria. In entrambi i casi  nella ciotola mettete le farine, lo zucchero, il sale e la scorza grattugiata di un limone e la vaniglia. Aggiungete le uova e iniziate ad impastare. Infine aggiungete il vino bianco o il Marsala e continuate ad impastare. Vi consiglio una pratica e precisa bilancia digitale con piatto dosatore dal bel design che sarà un piacere tenere sul piano della cucina e vi consentirà di dosare gli ingredienti per le vostre ricette.

Chiacchere

 

Completate aggiungendo il burro ammorbidito a temperatura ambiente.

Continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo, abbastanza malleabile.

Avvolgete il panetto in una pellicola trasparente e fate riposare a temperatura ambiente per un’ora.

Chiacchere

 

Con l’aiuto di una macchina per stendere la pasta stendete l’impasto sottilissimo (dalla posizione 1 passate gradualmente alla misura 3).

Utilizzando una rotella zigrinata realizzate strisce lunghe 7 cm e larghe 5 cm. Al centro praticate un taglio verticale con un coltello affilato.

Otterrete circa 50 pezzi.

Friggete in abbondante Olio EVO caldo . Per un’ottima frittura risulta il Wok Stone&Stone.

Quando le chiacchere hanno assunto un bel colore dorato scolatele con una schiumarola e poggiatele su carta assorbente per eliminare l’accesso di olio.

 

Chiacchere

Quando le chiacchere si sono raffreddate cospargetele con zucchero a velo con l’ausilio di un colino a maglie fitteCome zucchero a velo vi consiglio lo zucchero a velo Bucaneve Bongiovanni idrorepellente che non si scioglie e rimane intatto mantenendo la sua colorazione bianco intensa anche il giorno dopo.

Chiacchere

Chiacchere

Conservazione delle Chiacchere

  1. In un contenitore chiuso si conservano per2-3 giorni. Vi lascio il link di un pratico contenitore per mantenere i dolci freschi e fragranti a lungo, pratico anche per il trasporto.

Chiacchere

Chiacchere: Consigli

  1. Per avere chiacchere gonfie e piene di bolle non è necessario aggiungere lievito. L’alcool presente nel vino ha una funzione lievitante. Evapora a 45 gradi e quindi dopo la cottura sarà completamente lievitato ma avrà svolto la funzione lievitante.
  2. Utilizzate farina Manitoba che essendo ricca di glutine aiuta a gonfiare le chiacchere in cottura.

Chiacchere

 

Poi è arrivata in famiglia la Celiachia. E siccome non mi andava proprio di rinunciarvi ho collaudato una nuova ricetta veramente ottima di Chiacchere senza glutine, ricetta che parte da quella tradizionale a cui ho apportato delle necessarie modifiche legate alle caratteristiche delle farine senza glutine.

Il risultato è delle croccanti e  dorate sfoglie di pasta dolce a cui sarà difficile resistere!  Piacciono  proprio a tutti , sglutinati e non. Il loro sapore è indistinguibile da quello delle chiacchere con glutine.
Vi propongo anche questa ricetta nel caso siate interessate.

Chiacchere senza glutine

 

Un’altra ricetta da provare per Chiacchere molto leggere e croccanti,  preparate con ingredienti e in pochissimo tempo:

Chiacchere senza glutine e senza uova

Ti potrebbe interessare:

Gonfietti di Nonna Pina

 

Mpagnuccata

 

Biancomangiare

 

Salame di cioccolato ( ricetta tradizionale)

Salame di cioccolato con mascarpone

Se ti piacciono le nostre ricette e vuoi rimanere costantemente aggiornato seguici sui nostri canali social (TelegramFacebookInstagram e Pinterest) condivisi con Mammahopersoilglutine.it

Sul sito www.pappablog.it potrete trovare tante altre interessanti idee da provare……

198 visualizzazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.